Panoramica
Gli operatori del settore logistico si trovano ad affrontare situazioni sempre più complesse, dovute alla crescita esponenziale di merci da gestire e conseguentemente di dati da trattare. In questo contesto risulta fondamentale operare con strumenti all’avanguardia, compatibili con le moderne infrastrutture hardware e software. Le esigenze di bilancio, tuttavia, obbligano gli addetti ai lavori a scelte oculate e lungimiranti, anche in ottica Industria 4.0. Proprio in questa direzione, Sis.Av. si offre quale partner tecnologico per il revamping di carrelli elevatori e mezzi di movimentazione merci.
L’esigenza di CO-MAT snc
CO-MAT è attiva da oltre quarant’anni nella vendita e riparazione di carrelli elevatori, caricatori e in tutto il settore logistico.
Partner ufficiale OM Still e Minelli, grazie all’esperienza acquisita in oltre quarant’anni è in grado di offrire assistenza qualificata a tutti i marchi sul mercato.
Per un cliente nel settore del pellame, in particolare, è nata l’esigenza di ammodernare i carrelli presenti in magazzino. L’obiettivo è stato quello di renderli capaci di dialogare con il gestionale aziendale, comunicando tramite la rete wifi, e di raccogliere dati direttamente dal campo. Nel dettaglio, la missione è stata aggiungere un terminale in grado di visualizzare il peso del prodotto rilevato da una bilancia e di consentire all’operatore l’inserimento di alcuni dati di lavorazione, sia manualmente che tramite lettore di bar code, comunicando poi il tutto al server centrale.
Un altro importante aspetto da tenere in considerazione è stato quello relativo alle condizioni ambientali. I mezzi operano infatti sia all’interno che all’esterno, con possibili schizzi d’acqua e temperature che possono scendere sotto lo zero nei mesi più freddi e superare i 40°C in estate.
La proposta SIS.AV.
La necessità di avere un terminale mobile, basato su sistema operativo Android, ci ha portati a scegliere un tablet rugged robusto ma compatto.
IMT-10+ di i-Mobile Technology Corporation (vedi la scheda tecnica)
IMT-10+
- Fanless
- Processore ARM Quad Core
- Schermo LCD da 10″
- Touch sceen PCT
- Connettività: wifi, bluetooth, 3G
- Batteria hot-swap
- Full IP65
- -10 ~ 50° C Temperatura Operativa
- Resistenza a vibrazioni e cadute da 1.2m
Accanto al terminale, al fine di agevolarne l’installazione e assicurare una soluzione completa e robusta, è stata fornita un’apposita docking station veicolare, dotata di attacco VESA standard e bloccaggio a chiave.
Soluzione
CO-MAT è riuscita ad assecondare tutte le richieste del cliente, sia in termini di prestazioni che di budget.
Inoltre è importante sottolineare come l’implementazione di un sistema informatico di raccolta dati, oltre a portare vantaggi in termini di operatività ed efficienza, rientri a pieno titolo nell’ottica degli incentivi Industria 4.0.
Grazie all’ampia gamma di soluzioni veicolari ( tablet e terminali da carrello) e all’esperienza del nostro ufficio tecnico siamo stati in grado di soddisfare le richieste di CO-MAT, così come lavoriamo per soddisfare tutte le esigenze applicative che ci vengono sottoposte.