I PC embedded giocano un ruolo sempre più importante nelle fabbriche e nelle linee di produzione industriale di tutto il mondo e sono giustamente considerati la spina dorsale di Industria 4.0.
Una particolare rilevanza hanno acquisito i PC embedded espandibili.
Si tratta di un tipo di computer industriale che può essere facilmente aggiornato o ampliato, grazie al suo design modulare.
Questo lo rende ideale per le industrie che prevedono un aggiornamento o un cambiamento costante dei loro impianti di produzione. Pensiamo, ad esempio, all’impiego di schede grafiche sempre più performanti per applicazioni di visione artificiale, o alla necessità di aggiungere interfacce di comunicazione originariamente non previste.
I PC embedded espandibili sono in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in cui le novità sono sempre più frequenti e, per alcuni versi, imprevedibili. In un panorama in continua evoluzione, i pc embedded espandibili garantiscono:
- standardizzazione del prodotto
- longevità
- espandibilità
- continuità operativa
PC embedded espandibili: potenza di calcolo e molto altro
Un PC embedded espandibile è dotato di porte, collegamenti e connessioni che permettono l’aggiunta di nuove funzionalità ed espansioni, in funzione dell’evoluzione del mercato.
Il concetto di espandibilità viene applicato integrando ai più recenti e consolidati standard di produzione una serie di accorgimenti progettuali, quali la semplicità di accesso e lo sfruttamento dello spazio interno disponibile.
Queste caratteristiche, in campo industriale, devono conciliarsi con le specifiche tecniche necessarie per lavorare in ambienti difficili, come la protezione da polveri e liquidi, la resistenza meccanica e la capacità di lavorare in range di temperature estesi.
Per soddisfare tutte queste esigenze, SisAv include nella sua offerta di PC embedded espandibili i prodotti dell’azienda Arestech.
I modelli di PC embedded espandibili proposti da SisAv
Tutti i modelli disponibili sono caratterizzati da un design compatto, grande potenza di esecuzione e ottima affidabilità.
Sono la risposta ideale a richieste anche molto specifiche, come:
- visione artificiale
- soluzioni di Edge Computing
- Intelligenza Artificiale
Alcune specifiche tecniche sono comuni a tutti i modelli di pc embedded Arestech:
- processori delle famiglie Core fino a i7 e Celeron di Intel
- 6 porte seriali
- 6 porte USB 3.0
- numero di porte di rete variabile (può arrivare a 11), ulteriormente espandibili grazie ai moduli opzionali
I modelli MERA, MEGA e MEVA del marchio Arestech proposti da SisAv si differenziano per alcune peculiarità, come vedremo di seguito.

PC Embedded MERA
La serie di computer embedded modulari MERA è pensata per le applicazioni generiche in contesti rugged come l’automazione industriale e la smart Factory.
Presentano le caratteristiche tecniche comuni alle tre famiglie:
- processori delle famiglie Core fino a i7 e Celeron di Intel
- 6 porte seriali
- 6 porte USB 3.0
- numero di porte di rete variabile (può arrivare a 11), ulteriormente espandibili grazie ai moduli opzionali
Il particolare design cable-free e jumper-less li rende particolarmente affidabili, qualità fondamentale per la business continuity.
Il range delle temperature di lavoro va da -40°C a 70°C e il range di alimentazione da 9 a 48 Volt.
PC Embedded MEVA
Focalizzata sulle applicazioni di Visione Artificiale, questa famiglia di computer embedded modulari è progettata per supportare i flussi video ad alta velocità attraverso Ethernet, USB3.2 Gen 1 e USB 3.2 Gen 2.
Sono ideali per l’utilizzo nel campo del controllo di movimento, videosorveglianza, controllo di qualità e automazione industriale avanzata.
Condividono le principali specifiche con i prodotti delle famiglie MERA e MEGA, ma offrono alcuni accorgimenti specifici per la gestione dell’imaging come 4 slot SATA per l’uso di altrettanti hard disk rimovibili e un maggior numero di porte di espansione.

PC Embedded MEGA
La famiglia di computer embedded MEGA è pensata per applicazioni avanzate basate sulla potenza di calcolo delle GPU come:
- edge computing
- deep learning
- intelligenza artificiale
- riconoscimento vocale
Oltre a condividere le principali caratteristiche delle altre due famiglie, sono in grado di utilizzare GPU con una potenza nominale di 380 Watt, conservando temperature di lavoro contenute grazie all’alimentazione duale.
Si tratta di dispositivi molto specifici, adatti alle applicazioni industriali più avanzate.
PC embedded espandibili: progettare con il futuro in mente
Grazie all’uso dei PC embedded espandibili è possibile allargare i confini della progettazione industriale di macchinari e impianti.
Dimenticate i tradizionali limiti di durata e longevità dei prodotti IT: i PC embedded espandibili offrono l’opportunità di stare al passo con i continui aggiornamenti e mutamenti del mercato industriale, e ottenere così risultati innovativi e affidabili.