Sistemi di Acquisizione Dati (DAQ)

I sistemi di acquisizione dati (DAQ) sono soluzioni hardware e software progettate per rilevare, convertire e digitalizzare grandezze fisiche come temperatura, pressione, forza, vibrazioni, corrente e tensione. Questi segnali analogici vengono trasformati in dati digitali, pronti per essere elaborati, visualizzati e analizzati in tempo reale. 

Essenziali nei contesti industriali, i sistemi DAQ consentono di monitorare e controllare processi produttivi, eseguire test e collaudi su macchine e componenti, verificare l’andamento di variabili critiche e ottimizzare le prestazioni degli impianti. Dalla semplice lettura di un sensore alla supervisione distribuita di una linea complessa, l’acquisizione dati rappresenta un elemento centrale nell’automazione, nella manutenzione predittiva e nel controllo qualità. 

SisAv propone soluzioni DAQ modulari, scalabili e personalizzabili, adatte a esigenze di laboratorio, R&D e impianti industriali complessi. 

Condizionatori e isolatori

L’acquisizione di una grandezza fisica (temperatura, pressione, accelerazione, conteggio, portata ecc.) è permessa da apparati o moduli che condizionano e convertono il segnale elettrico, analogico e/o digitale, proveniente da uno o più sensori sul campo. La nostra proposta comprende condizionatori con o senza isolamento galvanico totale o parziale, su singolo canale e su canali multipli, digitali ed analogici.

Schede di I/O

Le schede di I/O sono inserite all’interno di un sistema/apparato computerizzato di raccolta dati (DCS). Svolgono il fondamentale compito di acquisire il segnale elettrico e fornire segnali di pilotaggio/controllo sia in forma digitale che analogica. Hanno formati elettromeccanici definiti da standard industriali e ne esistono di varie tipologie caratterizzate dal bus elettrico, usato dal DCS, su cui vanno installate. La loro programmazione usa, generalmente, di linguaggi e ambienti di sviluppo standard.

Sistemi di I/O

I sistemi di I/O comprendono quelle famiglie di prodotti, autonomi o meno, collegati al sistema di acquisizione e controllo, centrale o locale. Sono inseriti in contenitori appositi con o senza morsettiere. Progettati per essere collegati esternamente al computer di elaborazione, in modo locale (Seriale o USB) o remoto (su bus di campo Ethernet su cavo o wi-fi). Le nostre proposte spaziano dai sistemi industriali a quelli militari molto robusti ed operanti in condizioni ambientali estreme.

Datalogger

I nostri datalogger sono la soluzione ideale per chi ha bisogno di accuratezza nella registrazione dei dati, ma dispone di poco spazio. Grazie all’ampia gamma di grandezze misurabili, alla loro leggerezza e all’elevata memoria disponibile sono ideali per diversi tipi di misurazioni e registrazioni sia nell’industria che in campo scientifico.

Registratori videografici

I registratori videografici da noi proposti hanno architettura modulare e vengono utilizzati a bordo macchina per l’acquisizione elettronica di dati e informazioni in tempo reale e la loro successiva conservazione sicura. Grazie alla immediata disponibilità dei dati Questi registratori permettono di prendere decisioni informate più velocemente e migliorare l’affidabilità operativa.

Moduli di I/O

I moduli di I/O consentono l’acquisizione dati ed il controllo su macchine di grandi dimensioni e su impianti dove la distanza tra il punto fisico dove acquisire controllare ed il computer di gestione è elevata ed il numero di grandezze fisiche è ridotto. L’uso di I/O remoti ottimizza i costi totali e semplifica la gestione del processo. I collegamenti tra la periferia ed il computer sono realizzati con bus industriali di campo.
Torna in cima