Firewall industriali

I firewall industriali sono dispositivi essenziali per garantire sicurezza, affidabilità e protezione nelle reti di automazione e nei sistemi industriali. Progettati per operare in ambienti critici, questi dispositivi offrono una difesa avanzata contro minacce informatiche, accessi non autorizzati e anomalie di rete, proteggendo infrastrutture OT (Operational Technology) e IT.

Grazie alla loro struttura robusta e alle funzionalità di filtraggio avanzato del traffico, i firewall industriali assicurano continuità operativa e protezione dei dati anche in condizioni ambientali difficili, come stabilimenti produttivi, impianti energetici e infrastrutture di rete mission-critical.

Scopri la nostra gamma di firewall industriali e ottimizza la sicurezza della tua rete. Se cerchi soluzioni avanzate per la gestione delle comunicazioni industriali, esplora anche i nostri router industriali per un’infrastruttura di rete ancora più efficiente e protetta.

Scopri il nostro catalogo di firewall industriali! 

Filtra

Porte LAN

Un firewall industriale è un dispositivo di sicurezza progettato specificamente per proteggere le reti di automazione e i sistemi industriali da minacce informatiche, accessi non autorizzati e vulnerabilità interne. A differenza dei firewall consumer o aziendali tradizionali, questa tipologia di dispositivo è costruita per operare in ambienti difficili, garantendo protezione continua, alta disponibilità e compatibilità con protocolli di comunicazione industriale.

Firewall industriale vs firewall tradizionale

Mentre un firewall standard è pensato per la protezione di reti IT aziendali o domestiche, un firewall industriale è ottimizzato per reti OT (Operational Technology), dove il tempo di attività è critico e i sistemi devono comunicare in modo sicuro con dispositivi di automazione come PLC, SCADA e IoT industriale. Le principali differenze includono:

  • Robustezza e resistenza: progettati per ambienti con temperature estreme, vibrazioni e interferenze elettromagnetiche.
  • Compatibilità con protocolli industriali: supporto per Modbus TCP, Profinet, OPC UA e altri protocolli di rete per l’automazione.
  • Funzionalità di sicurezza avanzate: integrazione di VPN sicure, gestione remota, ispezione del traffico industriale e segmentazione di rete per una protezione totale.

 

Le minacce informatiche nel settore industriale

Le reti industriali sono sempre più connesse, il che aumenta il rischio di cyberattacchi mirati, come

  • Ransomware e malware che bloccano la produzione o compromettono i dati aziendali.
  • Accessi non autorizzati ai macchinari, che possono causare danni operativi e rischi per la sicurezza.
  • Vulnerabilità nei sistemi legacy, che spesso non dispongono di aggiornamenti di sicurezza adeguati.

 

Protezione avanzata per macchinari e dati sensibili

Un firewall industriale consente di segmentare la rete, monitorare il traffico e implementare controlli di accesso rigorosi, proteggendo i dispositivi industriali da intrusioni e manomissioni. La possibilità di configurare VPN sicure e gestione remota permette inoltre di monitorare impianti da remoto in totale sicurezza, garantendo continuità operativa e protezione dei dati critici.

Per un’infrastruttura di rete ancora più sicura ed efficiente, scopri anche i nostri router industriali, ideali per l’integrazione con firewall industriali e la gestione avanzata delle comunicazioni di rete.

 

Caratteristiche principali dei nostri firewall industriali

I firewall industriali di SisAv sono progettati per offrire massima protezione, affidabilità e compatibilità con le reti di automazione, garantendo una difesa avanzata contro minacce informatiche e accessi non autorizzati. Grazie a una combinazione di hardware robusto e funzionalità di sicurezza avanzate, questi dispositivi sono ideali per ambienti industriali critici, dove la protezione dei dati e la continuità operativa sono essenziali.

 

Le principali caratteristiche dei nostri firewall industriali includono:

 

  • Protezione avanzata per reti OT e IT, con filtraggio intelligente del traffico
  • Resistenza a condizioni estreme, grazie a un design industriale robusto
  • Supporto per protocolli di comunicazione industriale, per un’integrazione perfetta con PLC compatti, SCADA e IoT.
  • Gestione remota e VPN sicure, per il monitoraggio e la protezione degli impianti a distanza.
  • Facilità di configurazione e monitoraggio, con interfacce intuitive e strumenti avanzati.

Quali sono le funzionalità che rendono i firewall industriali SisAv una scelta strategica per la protezione delle reti di automazione e dei sistemi di produzione?

 

Robustezza e affidabilità

I nostri firewall industriali sono progettati per garantire massima affidabilità operativa anche negli ambienti più difficili. A differenza dei firewall tradizionali, questi dispositivi sono costruiti con componenti industriali rinforzati, capaci di resistere a condizioni estreme senza compromettere le prestazioni di rete.

Le principali caratteristiche di robustezza includono:

  • Resistenza a temperature estreme: Progettati per funzionare in un ampio range di temperature, da -40°C a +75°C, assicurano operatività costante anche in ambienti industriali critici.
  • Protezione da umidità e polveri: Gli chassis sigillati e i circuiti protetti impediscono l’infiltrazione di polvere, sporco e umidità, rendendo questi firewall ideali per stabilimenti produttivi, impianti energetici e infrastrutture esterne.
  • Immunità a vibrazioni e interferenze elettromagnetiche: Certificati per l’uso in ambienti industriali con elevati livelli di vibrazioni e disturbi elettromagnetici, garantiscono una connessione stabile e sicura anche in presenza di macchinari pesanti e apparecchiature ad alta frequenza.
  • Montaggio flessibile: Compatibili con installazione su guida DIN o a rack, si integrano perfettamente negli armadi di rete industriali, ottimizzando lo spazio e facilitando la manutenzione.

Grazie a queste caratteristiche, i firewall industriali Sisav rappresentano una soluzione solida e affidabile per proteggere reti OT e IT in ambienti critici, garantendo continuità operativa e sicurezza senza compromessi.

 

Funzionalità avanzate per la protezione della rete

I firewall industriali offrono una gamma di funzionalità avanzate progettate per garantire protezione totale delle reti industriali, gestendo il traffico in modo sicuro e prevenendo accessi non autorizzati. Grazie a tecnologie di filtraggio intelligente e gestione avanzata del traffico, questi dispositivi assicurano un livello di sicurezza elevato per PLC, SCADA, IoT industriale e reti OT.

 

Routing con filtraggio di stato per traffico IPv4

I firewall industriali supportano il routing con filtraggio stateful, che permette di monitorare attivamente le connessioni di rete e filtrare il traffico in base allo stato della sessione, garantendo che solo le comunicazioni autorizzate vengano instradate. Questo riduce il rischio di attacchi spoofing e accessi malevoli, migliorando la sicurezza complessiva della rete.

 

Packet filtering con set di regole predefinite

Attraverso il packet filtering, è possibile impostare regole di accesso granulari per controllare il traffico in entrata e in uscita. Le policy preconfigurate consentono di:

  • Bloccare il traffico sospetto basato su IP, porta o protocollo
  • Limitare le comunicazioni tra dispositivi industriali per proteggere sistemi critici
  • Garantire la sicurezza delle comunicazioni tra reti IT e OT, evitando intrusioni da dispositivi non autorizzati

 

Configurazione tramite interfaccia web (HTTP, HTTPS, API)

I firewall industriali Sisav offrono una gestione intuitiva e accessibile tramite interfaccia web avanzata, con supporto per HTTP, HTTPS e API RESTful. Questo consente agli operatori di:

  • Configurare le regole di sicurezza e il filtraggio del traffico in modo rapido e sicuro
  • Monitorare lo stato della rete e visualizzare i log di accesso
  • Automatizzare la gestione della sicurezza grazie all’integrazione con sistemi di monitoraggio remoto

Grazie a queste funzionalità avanzate, i firewall industriali di Sisav rappresentano la soluzione ideale per proteggere reti di produzione, impianti industriali e infrastrutture critiche, garantendo un controllo totale del traffico e una sicurezza proattiva.

 

Sicurezza VPN e gestione remota

Nel contesto industriale moderno, la sicurezza delle connessioni remote è fondamentale per proteggere i dispositivi e garantire l’accesso sicuro alla rete senza compromettere la stabilità operativa. I firewall industriali offrono soluzioni avanzate per la protezione delle comunicazioni e il monitoraggio remoto, integrando tecnologie VPN robuste e il supporto per protocolli IoT.

 

Connessione sicura tramite VPN

I firewall industriali supportano diverse tecnologie VPN per garantire accessi sicuri da remoto e protezione dei dati sensibili:

  • OpenVPN: Consente di creare connessioni criptate sicure tra reti remote e infrastrutture industriali, proteggendo i dati da intercettazioni e accessi non autorizzati.
  • Big-LinX: Soluzione di accesso remoto industriale che permette di monitorare e gestire dispositivi e impianti da qualsiasi luogo in totale sicurezza.

 

Gestione remota avanzata

Grazie all’integrazione con piattaforme di monitoraggio e gestione remota, i firewall industriali offrono:

  • Accesso protetto ai dispositivi industriali senza la necessità di esporre la rete a rischi esterni.
  • Monitoraggio continuo delle connessioni VPN, con possibilità di ricevere alert in caso di anomalie.
  • Automazione delle configurazioni di sicurezza, riducendo il rischio di errori umani e ottimizzando la gestione IT.

 

Supporto per protocolli IoT industriali

Per garantire la massima compatibilità con le reti OT e i dispositivi IoT industriali, i firewall supportano protocolli specifici come:

  • Modbus TCP per la comunicazione tra PLC e sistemi SCADA.
  • MQTT per il trasferimento sicuro dei dati nei sistemi IoT.
  • OPC UA per l’integrazione tra dispositivi e piattaforme di automazione industriale.

Grazie a queste tecnologie di sicurezza avanzate, i firewall industriali Sisav assicurano un accesso remoto affidabile e protetto, ideale per ambienti produttivi, infrastrutture critiche e sistemi di automazione che richiedono monitoraggio costante e protezione totale della rete.

 

Gestione centralizzata e integrazione con Industria 4.0

L’evoluzione dell’Industria 4.0 richiede soluzioni di sicurezza informatica avanzate e perfettamente integrate con i moderni sistemi di automazione e monitoraggio. I firewall industriali di SisAv offrono funzionalità di gestione centralizzata, connessione a piattaforme cloud e supporto per tecnologie di virtualizzazione come Docker, garantendo una protezione efficace delle reti industriali e una gestione remota semplificata.

 

Monitoraggio e manutenzione predittiva con il cloud

Grazie all’integrazione con piattaforme cloud, i firewall industriali consentono un controllo in tempo reale delle reti OT e IT, offrendo vantaggi come:

  • Monitoraggio costante delle connessioni e del traffico dati, con notifiche in caso di anomalie o tentativi di intrusione.
  • Manutenzione predittiva, grazie alla raccolta e all’analisi dei dati di rete per prevenire guasti e ottimizzare le prestazioni.
  • Aggiornamenti software centralizzati, per garantire la sicurezza senza interrompere le operazioni produttive.

 

Integrazione con Big-LinX per la gestione remota

Big-LinX è una piattaforma di accesso remoto sicuro che permette di gestire e controllare i firewall industriali da qualsiasi posizione, garantendo:

  • Configurazione e gestione centralizzata di più dispositivi da un’unica interfaccia.
  • Accesso protetto ai sistemi di automazione senza esporre direttamente la rete aziendale.
  • Analisi avanzata delle prestazioni di rete, migliorando la sicurezza e l’efficienza operativa.

 

Supporto per Docker e applicazioni personalizzabili

I firewall industriali Sisav offrono supporto per Docker, permettendo l’esecuzione di applicazioni containerizzate direttamente sul dispositivo. Questo consente di:

  • Eseguire software di analisi dati, automazione o cybersecurity senza hardware aggiuntivo.
  • Personalizzare le funzionalità del firewall per adattarle a esigenze specifiche del settore.
  • Integrare soluzioni di monitoraggio avanzate senza compromettere le prestazioni della rete.

Grazie a queste funzionalità, i firewall industriali di Sisav sono la scelta ideale per aziende che vogliono implementare strategie di sicurezza avanzate, migliorare la gestione della rete e sfruttare le potenzialità dell’Industria 4.0 in un ambiente protetto e altamente efficiente.

 

Settori di applicazione dei firewall industriali

I firewall industriali giocano un ruolo fondamentale nella protezione delle reti OT e IT in diversi settori, garantendo sicurezza, continuità operativa e protezione dei dati. Grazie alla loro robustezza e compatibilità con i protocolli industriali, questi dispositivi sono indispensabili per ambienti critici che richiedono elevati standard di cybersecurity e monitoraggio delle reti.

 

Industria manifatturiera

Nelle fabbriche e negli impianti produttivi, i firewall industriali proteggono:

  • Le linee di produzione da attacchi informatici che potrebbero compromettere la produzione.
  • I macchinari connessi (PLC, SCADA, IoT industriale), impedendo accessi non autorizzati.
  • L’integrazione con sistemi cloud e Industria 4.0, garantendo connessioni sicure e controllate.

 

Settore energetico e infrastrutture critiche

La protezione delle reti elettriche, impianti di produzione e distribuzione dell’energia è essenziale per garantire la sicurezza nazionale e la continuità del servizio. I firewall industriali in questo settore offrono:

  • Monitoraggio in tempo reale delle infrastrutture critiche.
  • Segmentazione della rete per isolare sistemi sensibili e prevenire attacchi.
  • Protezione da intrusioni e cyber minacce nei sistemi SCADA e di controllo remoto.

 

Trasporti e logistica

Le reti di comunicazione nei sistemi ferroviari, aeroportuali e di trasporto pubblico devono essere protette per evitare interruzioni del servizio e garantire la sicurezza dei passeggeri. I firewall industriali aiutano a:

  • Proteggere le reti di controllo dei treni e delle infrastrutture ferroviarie.
  • Garantire la sicurezza dei sistemi di bigliettazione elettronica e monitoraggio video.
  • Mantenere connessioni sicure tra veicoli e centrali operative per la gestione della logistica.

Grazie alla loro resistenza, affidabilità e funzionalità avanzate, i firewall industriali Sisav sono la soluzione ideale per la protezione delle reti in settori critici, contribuendo a garantire continuità operativa, sicurezza informatica e protezione dei dati.

 

Scegli il firewall industriale più adatto alle tue esigenze!

Ogni infrastruttura industriale ha esigenze specifiche in termini di sicurezza informatica, gestione della rete e protezione dei dati. La scelta del giusto firewall industriale è fondamentale per garantire continuità operativa, protezione da minacce informatiche e conformità agli standard di cybersecurity.

I nostri firewall industriali offrono soluzioni personalizzabili, progettate per adattarsi a diverse realtà produttive e settori critici. Grazie alla nostra esperienza nel settore dell’automazione e della sicurezza di rete, supportiamo le aziende nella selezione del dispositivo più adatto, offrendo:

  • Consulenza tecnica specializzata per individuare la soluzione più efficace in base alle esigenze di sicurezza e connettività.
  • Supporto nell’integrazione con reti OT e IT, garantendo compatibilità con PLC, SCADA e dispositivi IoT industriali.
  • Servizi di configurazione e monitoraggio remoto, per ottimizzare la gestione della rete e prevenire vulnerabilità.
Hai bisogno di supporto per la scelta del prodotto più adatto? Contattaci!

    Nome e Cognome

    Ragione Sociale

    Email

    Telefono

    Messaggio

    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta alla presente richiesta di contatto.

    Torna in cima