PC EN50155

I PC EN50155 sono progettati per soddisfare i rigorosi requisiti del settore ferroviario, garantendo affidabilità, sicurezza e resistenza in ambienti operativi estremi. Questa categoria di PC rugged è conforme alla normativa EN50155, lo standard internazionale che definisce le specifiche per le apparecchiature elettroniche installate su treni, tram e altri veicoli ferroviari.

Grazie alla loro costruzione robusta e alle certificazioni specifiche, i PC EN50155 assicurano resistenza a urti, vibrazioni, variazioni termiche e interferenze elettromagnetiche, offrendo prestazioni elevate in condizioni di utilizzo continuativo. Perfetti per applicazioni di controllo, monitoraggio e comunicazione, questi dispositivi sono la soluzione ideale per i sistemi ferroviari moderni.

Scopri la nostra selezione di PC en50155 e scegli quello più adatto alle tue esigenze!

Filtra

Certificazioni

Chassis

BUS di espansione

Tipo connettori

Temperatura operativa

Storage

RAM

Processore

Interfacce

Grado IP

Dissipazione

Le caratteristiche tecniche dei nostri PC ferroviari EN50155

I PC ferroviari EN50155 della gamma SisAv sono progettati per garantire affidabilità, sicurezza e resistenza nelle applicazioni a bordo di treni, tram e metropolitane. Grazie alla loro costruzione robusta e alle certificazioni specifiche, questi dispositivi assicurano prestazioni elevate anche nelle condizioni operative più estreme.

Ecco le caratteristiche principali da considerare nella scelta di un PC EN50155:

  • Certificazione EN50155: ogni modello è conforme alla normativa EN50155, che garantisce la sicurezza e l’affidabilità delle apparecchiature elettroniche installate su materiale rotabile ferroviario.
  • Ampio range di temperatura operativa: progettati per funzionare in un range da -40°C a +70°C, con possibilità di estensione fino a +85°C per brevi periodi, assicurano stabilità anche in condizioni climatiche estreme.
  • Resistenza a urti e vibrazioni: costruiti con chassis rinforzato in alluminio o acciaio, i nostri PC rugged EN50155 rispettano gli standard IEC 61373, garantendo resistenza a forti sollecitazioni meccaniche e vibrazioni continue tipiche dell’ambiente ferroviario.
  • Protezione contro interferenze elettromagnetiche (EMC): grazie alla conformità agli standard EN50121-3-2, questi dispositivi offrono elevata immunità ai disturbi elettromagnetici, evitando interferenze con i sistemi di bordo.
  • Alimentazione ferroviaria stabilizzata: supportano un’ampia gamma di tensioni di ingresso (24V, 48V, 72V, 110V DC), con protezioni contro sovratensioni e interruzioni, garantendo funzionamento continuo e sicurezza.
  • Connettività avanzata: dotati di porte seriali RS-232/485, Ethernet Gigabit, USB e CAN-Bus, permettono un’integrazione perfetta con i sistemi di monitoraggio e controllo ferroviario.
  • Affidabilità operativa 24/7: grazie all’architettura fanless e ai componenti industriali, i nostri PC EN50155 offrono operatività ininterrotta con una manutenzione minima.

Queste caratteristiche rendono i PC ferroviari EN50155 di SisAv la scelta ideale per applicazioni come controllo dei sistemi di bordo, videosorveglianza, infotainment, gestione del traffico ferroviario e diagnostica remota.

 

Le applicazioni tipiche nel settore ferroviario

I PC EN50155 giocano un ruolo fondamentale nei moderni sistemi ferroviari, garantendo sicurezza, efficienza e affidabilità nelle operazioni di bordo. Grazie alla loro robustezza e alla conformità agli standard EN50155 e IEC 61373, questi dispositivi sono progettati per integrarsi perfettamente nei sistemi critici del trasporto su rotaia.

 

Ecco le principali applicazioni dei PC ferroviari EN50155 nel settore:

 

  • Sistemi di controllo del treno (TCMS): i Train Control and Monitoring Systems (TCMS) gestiscono e monitorano in tempo reale i principali sottosistemi del treno, come trazione, frenata, climatizzazione e diagnostica, migliorando l’efficienza operativa e la sicurezza.
  • Interfacce uomo-macchina (HMI): i PC EN50155 vengono impiegati nelle interfacce uomo-macchina (HMI), fornendo ai macchinisti e al personale di bordo strumenti intuitivi per il controllo e la supervisione del treno.
  • Sistemi di informazione per i passeggeri: grazie alle elevate capacità di elaborazione e connettività, i PC ferroviari gestiscono i sistemi di infotainment, annunci digitali e pannelli di informazione visiva e sonora per i passeggeri, migliorando l’esperienza di viaggio.
  • Videosorveglianza e diagnostica di bordo: i PC EN50155 vengono utilizzati per la gestione e l’archiviazione dei flussi video delle telecamere di sicurezza, garantendo il monitoraggio in tempo reale e aumentando la sicurezza a bordo. Inoltre, supportano sistemi di diagnostica remota, permettendo la rilevazione precoce di guasti e la manutenzione predittiva.

Grazie a queste applicazioni, i PC EN50155 di SisAv rappresentano una soluzione strategica per il settore ferroviario, contribuendo a rendere il trasporto su rotaia più sicuro, efficiente e tecnologicamente avanzato.

Contattaci per avere supporto nella scelta del prodotto!

    Nome e Cognome

    Ragione Sociale

    Email

    Telefono

    Messaggio

    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta alla presente richiesta di contatto.

    Torna in cima