La norma EN 1672-2 è uno standard fondamentale per la costruzione e progettazione di macchinari dedicati all’industria alimentare, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza degli alimenti trattati e la loro protezione da contaminazioni di vario tipo.

Si applica anche ad alcuni particolari settori della preparazione degli alimenti destinati al consumo animale.

Vediamo nel dettaglio tutto ciò che questa normativa prevede ed implica.

Cos’è la EN 1672-2

La norma EN 1672-2 fa parte della serie EN 1672 ed è stata creata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN).

Stabilisce i requisiti di igiene e le procedure di test da applicare alle attrezzature alimentari per garantirne la salute e la sicurezza.

Offre ai produttori una guida per quanto riguarda i materiali, la progettazione, la costruzione e le prestazioni che tutti gli articoli a contatto con gli alimenti devono soddisfare per conformarsi alla legislazione dell’Unione Europea.

I temi trattati nell’EN 1672-2 sono svariati:

  • materiali
  • caratteristiche fisiche essenziali
  • marcatura di nuove apparecchiature e delle parti di riparazione o sostituzione
  • processi di pulizia
  • procedure di prova come test di resistenza alla corrosione
  • metodi di valutazione igienica (come analisi microbica o test di uniformità della temperatura)
  • condizioni di conservazione
  • requisiti di manutenzione (comprese eventuali modifiche apportate durante l’uso)

I vantaggi della norma EN 1672-2

Questa norma descrive lo standard europeo specificamente progettato per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari. I requisiti, i metodi di prova e i criteri citati che devono dunque essere soddisfatti per ottenere un prodotto sicuro e di pregevole fattura.

Di fatto, offre molti vantaggi a coloro che sono coinvolti nella produzione, manipolazione o consumo di alimenti, proprio perché sancisce uno standard minimo di lavorazione per ottenere la conformità di quanto prodotto.

La norma EN 1672-2 promuove la sicurezza alimentare in tutta Europa, in quanto:

  • fornisce una serie di modelli concordati a cui tutte le parti devono attenersi
  • elimina qualsiasi ambiguità su ciò che costituisce un livello accettabile di sicurezza e consente ai produttori di soddisfare le aspettative in modo coerente nei diversi paesi
  • impedisce l’ingresso sul mercato di alimenti di qualità inferiore, garantendo la vendita esclusiva di prodotti che soddisfano i requisiti specificati

Requisiti: standard tecnici e di sicurezza

La norma europea EN 1672-2 copre tutti gli aspetti necessari per una produzione sicura degli alimenti, dai requisiti igienici alla corretta identificazione e tracciabilità degli ingredienti.

La direttiva include considerazioni sulle attrezzature alimentari, che devono soddisfare determinati criteri:

  • essere facili da pulire e mantenere
  • essere abbastanza robuste da resistere all’uso a lungo termine
  • essere sufficientemente durevoli per l’esposizione ripetuta ad alte temperature o sostanze corrosive
  • essere in grado di prevenire la contaminazione con microrganismi come batteri o funghi

La EN 1672-2 delinea anche specifici requisiti di sicurezza per quanto riguarda i componenti elettrici utilizzati nelle macchine per la preparazione degli alimenti:

  • tutte le parti sottoposte a corrente devono essere adeguatamente isolate
  • tutte le parti metalliche esposte devono essere correttamente messe a terra per evitare scosse elettriche o lesioni meccaniche

Applicazione: campi che utilizzano EN 1672-2

La norma EN 1672-2 consente ai produttori alimentari di progettare articoli conformi al livello di sicurezza richiesto dal settore.

Oltre a quanto già citato, per quanto riguarda i macchinari, vengono analizzati anche i requisiti per attrezzature come contenitori di stoccaggio, scatole per il trasporto, utensili e altri oggetti utilizzati in combinazione con la produzione alimentare.

Gli standard delineati all’interno della EN 1672-2 riguardano, inoltre, i materiali specifici utilizzati all’interno di questi prodotti, come plastica o metalli.

SisAv offre dispositivi e prodotti destinati all’industria alimentare in linea con lo standard EN 1672-2.

Come i nostri Panel PC frontequadro in acciaio inox, serie FABS studiati per impedire la contaminazione di cibo o altri materiali con sabbia, sporco, muffe o batteri durante il processo di produzione.

Scopri tutta la linea FABS >>