Si è conclusa l’ottava edizione della fiera dell’automazione SPS IPC ITALIA e quest’anno c’eravamo anche noi!

SPS – gli ingredienti per il successo

I numeri record dell’edizione appena conclusasi consolidano la posizione di primo piano che SPS IPC ha nel panorama fieristico italiano. Grazie al sapiente mix tra automazione, digitale, robotica e visione, ha portato i visitatori ad addentrarsi nei paradigmi di Industria 4.0 tra tecnologie abilitanti e formazione.

L’Italia, secondo l’ultimo report annuale di Confindustria, rimane secondo paese manifatturiero in Europa e settimo nel mondo. All’interno delle industrie produttive del nostro paese c’è fermento e le rilevazioni internazionali danno speranza per la crescita della nostra industria. Un esempio lo possiamo trovare nell’indice manifatturiero del nostro paese , che quest’anno ha toccato il picco più alto degli ultimi 7 anni, a dimostrazione che le imprese italiane sono ancora e producono ricchezza per il paese.

All’interno di questo scenario SPS si colloca non solo come fiera di settore, ma come punto di riferimento per coloro che desiderano aprirsi agli scenari futuri.

Il nostro stand – tra ospiti e novità tecnologiche

In questa edizione di SPS abbiamo avuto la fortuna e il piacere di ospitare con noi Holger Liedermann, channel manager di Ads-tec, azienda tedesca leader nella produzione di qualità di soluzioni IPC che noi rappresentiamo in esclusiva italiana e alla quale abbiamo dedicato una vetrina speciale all’interno del nostro allestimento.
Qualità impeccabile e design estremo solo due delle caratteristiche che contraddistinguono questo brand, che coniuga perfettamente funzionalità, usabilità ed estetica per applicazioni proiettate al futuro.

Ospitati nel più grande distretto italiano del Food & Beverage non potevamo che dare grande rilevanza anche alle nostre soluzioni in acciaio inox. PC embedded, panel pc, monitor e tastiere completamente realizzati in acciaio inox e disponibili anche in versioni IP69K, ideali per ambienti che necessitano di sanificazione costante.

MAQ 20 – la soluzione industria 4.0 per macchine poco intelligenti

Siamo inoltre stati ospiti allo stand di Digital Innovation Hub Piemonte che ci ha offerto l’opportunità di tenere un speech per presentare uno dei nostri prodotti più promettenti in ottica 4.0, dedicato a tutte quelle aziende che sono dotate di architetture non in grado di interfacciarsi in rete . La soluzione MAQ20, presentata dal nostro ing. Marco Perona, permette ai dispositivi esistenti di interfacciarsi con la rete aziendale creando un layer intermedio che consente lo scambio dei dati acquisiti dal campo. In questo modo si può rendere un impianto già esistente totalmente in linea con i principi Industria 4.0.

 

Grande partecipazione e coinvolgimento

Ringraziamo tutti coloro che sono passati al nostro stand per la grande partecipazione e l’interesse per i nostri prodotti. In queste occasioni possiamo far conoscere non solo i nostri prodotti e i nostri partner, ma soprattutto noi stessi e il nostro modo di lavorare. Tecnologia ed esperienza per avere sempre al proprio fianco non un semplice fornitore, ma un vero e proprio PARTNER TECNOLOGICO.