Il magazzino, ma più in generale i reparti produttivi, sono ambienti difficili dal punto di vista ambientale e in alcuni casi anche da quello climatico. Non solo per le condizioni effettive, ma anche perché spesso la logistica prevede il passaggio fra ambienti diversi, zone coperte, aree all’aperto e così via.

Conciliare queste esigenze con le soluzioni tecnologiche tipiche dell’Industria 4.0 non è sempre semplice. Occorrono, per esempio, dispositivi con caratteristiche specifiche anche dal punto di vista fisico e costruttivo. Nel contesto della gestione del magazzino e della logistica industriale, caratteristiche come la resistenza alla polvere, all’acqua e alle escursioni termiche sono all’ordine del giorno.

I nuovi terminali veicolari APLEX delle serie APC-30X2 e APC-3103X costituiscono la risposta ideale a queste necessità, ma non solo.

I pannelli veicolari APLEX serie APC-30X2 e APC-3103X

Dal punto di vista dell’Information Technology, le due famiglie di terminali veicolari differiscono principalmente per l’architettura:

  • La serie APC-30X2 offre sistemi basati su processori Intel, in particolare Atom Celeron
  • La serie APC-3103X è basata su ARM, con processori Cortex i.MX6 e sistema operativo Android 10

Grazie a questa varietà è possibile integrare i prodotti in qualsiasi tipologia di processo industriale e interfacciarsi con tutte le principali piattaforme di controllo e gestione.

I pannelli veicolari APLEX sono inoltre dotati di una struttura in alluminio resistente e leggera, a prova di corrosione, che li rende perfetti anche per gli ambienti più difficili.

Caratteristiche per gli ambienti difficili

Per superare le sfide legate al tempo, APLEX offre un pannello veicolare con caratteristiche perfette per il magazzino e la logistica anche in condizioni estreme. Tutti i prodotti delle nuove serie sono del tipo rugged, ma soprattutto sono fanless. Una scelta che ha diverse valenze: oltre a migliorare la durabilità dei prodotti in un contesto in cui sollecitazioni meccaniche e collisioni sono probabili, l’assenza di parti in movimento riduce la possibilità di guasti meccanici, semplifica la manutenzione e migliora l’autonomia.

Inoltre, dal momento che molto spesso si opera anche in zone all’aperto, i livelli di luminosità dei display sono tali da permettere la lettura anche alla luce solare diretta e il range termico può essere esteso fino a -20 +70°C.

Infine, il grado di protezione complessivo è IP66 grazie ai connettori M12 o ISOBUS.

Il monitor veicolare rende la gestione del tuo magazzino più efficiente

Per garantire il livello di connettività indispensabile nell’era IOT, i PC veicolari APLEX APC 3XX2 e APC 3XX3 offrono una vasta scelta di connettività wireless tra cui Wi-Fi, Bluetooth, LTE (cellulare), e così via. I dati possono essere trasmessi in tempo reale sia a semplici sistemi di monitoraggio sia a soluzioni ERP evolute per una gestione della logistica interattiva e basata sui dati, per le filiere ad alto livello di informatizzazione. Attraverso il sistema GPS è inoltre possibile effettuare la localizzazione e il tracciamento dei veicoli: un’opzione particolarmente interessante per le aziende che dispongono di un parco veicoli relativamente datato o comunque privo di controlli, come soluzione di revamping del parco veicoli in un’ottica di trasformazione digitale.

Il sistema ACC Control impedisce il crash dei dati

Per garantire la protezione dei dati anche nelle circostanze di disattivazione improvvisa, il sistema ACC Control (Ignition) permette di ritardare l’accensione e lo spegnimento dei monitor veicolari, in modo da garantire una corretta procedura di shutdown anche in caso di eventi improvvisi o di frequenti accensioni e spegnimenti dei veicoli. Questo li protegge da danni hardware e software derivanti dai malfunzionamenti in fase di avvio o chiusura.

Le serie di Panel PC veicolari APLEX APC 30X2 e APC 3103X, oltre a CE  e FCC Classe A, sono inoltre dotate di certificazioni MIL-STD-810 per shock e vibrazioni e E-Mark (APC-3103X).

Contattaci per maggiori informazioni!