UEILogger è un registratore di dati potente, flessibile e facile da usare adatto per l’uso in un’ampia varietà di applicazioni industriali, aerospaziali, di bordo e di laboratorio.
Basato sui famosi cubi PowerDNA di UEI, UEILogger mantiene tutta la flessibilità di PowerDNA e aggiunge una potente capacità autonoma di registrazione dei dati.
Il nuovo UEILogger offre una registrazione più veloce, una maggiore memorizzazione dei dati e funzionalità aggiuntive. Supporta frequenze di campionamento fino a 500 kS/s a 16 bit e 250 kS/s per campioni da 18 a 24 bit.
Indipendentemente dalla configurazione del sistema, il nuovo UEILogger fornisce almeno 320 kS/s (16 bit) o 160 kS/s (18-24 bit). La revisione supporta anche schede SD fino a 32 GByte, generalmente è inclusa una scheda SD da 8 GByte di serie.
Altre caratteristiche includono una funzione di allarme che consente a un’uscita digitale o un bit di sincronizzazione di essere controllati da una condizione di allarme sugli ingressi analogici.
La nuova revisione supporta anche la registrazione dal bus avionico MIL-STD-1553.
Il logger più recente offre infine anche una funzione integrata di autotest della frequenza di campionamento, che misura le prestazioni del sistema e imposta le frequenze di campionamento massime delle schede di I/O presenti in esso in base alla configurazione effettiva del sistema stesso.
UEILogger è configurato per soddisfare le esigenze specifiche dell’applicazione.
Il Logger “cubo” contiene il controller, l’interfaccia di rete e della scheda SD, l’alimentatore e tre o sei slot I / O (UEILogger 300 o 600 rispettivamente).
Si può configurare il proprio logger semplicemente selezionando le schede di I / O richieste per l’applicazione. Con oltre 25 diverse schede I / O disponibili, ci sarà sicuramente una configurazione per soddisfare le esigenze necessarie. La famiglia UEILogger utilizza le stesse schede I / O dei cubi PowerDNA.
Installazione semplice e flessibile
Lo sviluppo dell’applicazione di registrazione dei dati è semplice. Grazie all’intuitiva applicazione basata su Windows che viene fornita, non è necessario avere conoscenze di programmazione. Il software consente di impostare intervalli di input e output, frequenze di campionamento / aggiornamento, condizionamento del segnale, tutto da semplici menu a tendina.
I canali possono essere configurati singolarmente o a gruppi.
Una funzione di visualizzazione “in tempo reale” consente di esaminare i dati registrati per assicurare l’operatore si che il sistema funzioni correttamente prima di lasciare il sito di prova.
Ecco una copia dell’applicazione UEILogger dal sito Web di UEI: www.ueidaq.com/UEIloggerdemo è possibile testare il SW prima di acquistarlo!
Il “programma” di registrazione dei dati può essere caricato sul UEILogger in due modi. Può essere scaricato tramite la porta Ethernet standard dell’unità oppure il file di configurazione dell’applicazione di registrazione può essere memorizzato sulla scheda SD.
Il software UEILogger converte i dati sulla scheda SD (comprese tutte le informazioni di configurazione) nel formato .CSV utilizzato praticamente da tutte le applicazioni DAQ e di analisi più diffuse. Il software consente inoltre di rivedere graficamente i dati registrati.