UEINet 1553 è un bridge Ethernet con doppio canale MIL-STD-1553

Ciascun canale funziona in modo completamente indipendente e fornisce un’interfaccia MIL-STD-1553 ridondata completa e può essere impostata come 1553a o 1553b. Ogni porta è accoppiata con trasformatore, sebbene l’accoppiamento diretto sia disponibile come opzione.

Ciascuna porta può essere configurata come BUS Controller (BC), Remote Terminal (RT) o BUS Monitor (BM). Come BUS Controller, la scheda supporta tutte le modalità di connessione standard BC-RT, RT-BC e RT-RT. La modalità Remote Terminal consente alla scheda di emulare fino a 31 RT diversi sul bus. Infine la funzionalità Bus Monitor offre la possibilità di monitorare tutte le attività o un’attività specifica in base all’indirizzo RT. Oltre al monitoraggio dei dati, BM monitora i time tag, lo stato dell’errore e il tempo di risposta del RT. Infine, ciascun canale può essere impostato per operare contemporaneamente come RT e BM o BC e BM.

UEINet è adatto agli ambienti difficili che spesso si presentano nelle applicazioni avioniche.

La scheda è specificata per il funzionamento da -40 °C a 50 °C (da -40 °C a 70 °C con UEINET-FAN opzionale), da 0 a 70.000 piedi. Il sistema è inoltre completamente testato per il funzionamento con vibrazioni a 5g e shock fino a 100g.

UEINet 1553 include un cavo MIL-STD-1553 standard. Inoltre è incluso un utile adattatore loop-back per l’autotest.

Il software disponibile con UEINet 1553 include l’ API 1553 di UEI, progettata per offrire controlli semplici e facili da usare e tuttavia mantenere la possibilità di accedere a tutte le funzionalità 1553. Il driver software è compatibile con tutti i sistemi operativi più diffusi, nonché con la maggior parte dei sistemi operativi realtime come INtime, QNX, RT Linux e altri. E’ inoltre incluso il supporto software per tutti i più diffusi linguaggi di programmazione e pacchetti applicativi di acquisizione dati, tra cui LabVIEW e MATLAB.