Le schede PCI-DIO-xx sono dotate di 24, 48, 72, 96 o 120 I/O digitali e sono progettate per l’uso con computer dotati di slot PCI.
Le schede sono lunghe 175 mm e possono essere installate in qualsiasi slot PCI da 5 volt.
Le schede 48J / 48JS utilizzano un connettore di tipo SCSI a 68 pin, mentre le schede 48H / 48HS utilizzano un connettore di tipo SCSI a 100 pin.
Le schede 48JP / 48JPS utilizzano un connettore di tipo SCSI a 68 pin che è pin-in-socket e ha viti per trattenere il cavo di collegamento.
Le schede 48JPL / 48JPLS utilizzano i connettori pin-in-socket di tipo SCSI a 68 pin; tuttavia per trattenere il cavo di collegamento vengono utilizzati ganci a ritenuta anzichè le viti.
Le schede 48 / 48S / 72 / 96 / 120 usano connettori a 50 pin direttamente sul PCB, così come la scheda 24S che è semplicemente la versione depopolata della 48S.
Le schede contengono due chip tipo 8255-5 (PPI) per fornire le 48 linee di I / O. Ciascun PPI fornisce tre porte A, B e C. a 8 bit. Ciascuna porta a 8 bit può essere configurata tramite software per funzionare come input o output. La porta C può anche essere configurata con quattro ingressi e quattro uscite latched.
Ogni linea di I / O è bufferizzata e in grado di fornire 15 mA o di accettare 24 mA (64 mA su richiesta). I buffer di I / O sono configurati automaticamente dal controller per l’utilizzo come ingresso o uscita in base al segnale di controllo della “direzione” presente nel registro del PPI. I pull-up sulla scheda assicurano che non ci siano uscite errate all’accensione fino a quando la scheda non viene inizializzata dal software di sistema.